
Il Natale di UnicoSole nelle scuole del Madagascar
Il Natale di UnicoSole nel carcere di Ihosy



Il Natale di UnicoSole nelle scuole del Madagascar
Il Natale di UnicoSole nel carcere di Ihosy
Grazie alla presenza di Padre Gianluigi in Madagascar, i carcerati di Ihosy hanno potuto vivere un Natale speciale. Padre Gianluigi aveva già fatto visita alla prigione a metà novembre e aveva trovato una situazione ancora più terribile della precedente. Il numero dei reclusi è passato da 250 a 470: è stato costruito per ospitarne 100. …
Grazie ai vostri regali di Natale a UnicoSole abbiamo preparato l’albero di Natale. Durante le vacanze di Natale ripariamo 3 scuole elementari: una mano di calce alle mura, all’esterno e all’interno, pittura fresca, riparazione dei banchi e costruzione di nuove latrine. I lavori sono già cominciati grazie alla collaborazione attiva dei genitori e procedono speditamente.
Unicosole Onlus è un’associazione che contribuisce allo sviluppo del sud del mondo, in particolare del Madagascar attraverso il sostegno alla scolarizzazione, la formazione e l’avviamento al lavoro di ragazzi. Operiamo con partner locali, le associazioni malgasce “Rainay” e “Miaraka Aminy”, con le amministrazioni comunali e in Italia collaboriamo con la rete della associazioni italiane che operano in Madagascar V.I.M, volontari italiani per i Madagascar. Siamo nati nel 2003 e dal 2007 siamo registrati tra le le associazioni di volontariato destinatarie del 5 x 1000
In questi anni abbiamo contribuito alla costruzione e manutenzione di diverse strutture scolastiche e di aggregazione, di opere idriche quali pozzi e fontane; sostenuto la formazione culturale e sportiva e l’impianto di attività lavorative.
La vita dell’associazione è regolata dallo statuto :
Presidente onorario è il nostro fondatore, Padre Gianluigi Colombi.
La nostra sede legale è a Seriate, Lombardia, Via Roccolo 39 – 24068 Seriate (BG)
Per informazioni scrivi a unicosole@gmail.com
oppure chiamaci ai numeri
Siamo anche su Facebook. Visita la pagina cliccando qui
Iscriviti al gruppo di UnicoSole su Google cliccando qui
Ci sono diverse modalità di sostenerci: UnicoSole invia ai donatori la ricevuta da utilizzare per la dichiarazione annuale dei redditi ( Mod. 730 o Mod. Unico). Per questo è importante, quando fai una donazione, indicarci i tuoi dati anagrafici, il codice fiscale, e un tuo recapito: l’indirizzo oppure una casella di posta elettronica (email).
Puoi versare il tuo contributo
entrambi intestati a UnicoSole – ONLUS Via Roccolo 39 – 24068 Seriate (BG)
Puoi sostenere UnicoSole donando il tuo 5 per mille quando dichiari i tuoi redditi, scrivendo nella casella delle associazioni di volontariato, la prima in alto sinistra. il nostro codice fiscale
95160790168
SE VUOI, puoi aiutarci a realizzare un progetto:
Ti ricordiamo che la donazione a favore di una Onlus dà la possibilità di detrarre dall’Irpef, nella propria Dichiarazione dei redditi, un importo pari al 26% della cifra donata, fino a un massimo di 30.000 € di donazione.
In alternativa si può chiedere la deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino a un massimo di 70.000,00 € annui.
L’agevolazione spetta a condizione che il versamento sia eseguito tramite banca o ufficio postale ovvero mediante carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari.
GRAZIE DI CUORE PER IL TUO DONO!
Come diventare socio di UnicoSole
UnicoSole promuove e sostiene progetti di solidarietà sociale ideati con partners locali (associazioni, enti, strutture pubbliche).I progetti si snodano lungo tre filoni:
la scolarizzazione:
l’approvvigionamento idrico delle popolazioni, con la costruzione o riparazione di acquedotti, realizzati per caduta sfruttando le sorgenti poste il alto, evitando l’utilizzo di strumentazione soggetta ad usura (generatori, pozzi. L’acqua viene portata nei villaggi con le fontane garantendo il miglioramento immediato delle condizioni sanitarie (nei villaggi in cui è stata resa disponibile alla popolazione l’acqua potabile alle fontane, le malattie intestinali sono pressoché debellate);
i progetti di autofinaziamento e microcredito:
La fase di selezione dei progetti viene effettuata in cooperazione con le associazioni partner che raccolgono le richieste delle popolazioni e dettagliano l’attività quantificandone i costi e indicando anche l’impegno (di carattere economico o lavorativo) da parte di chi chiede il finanziamento.
Le proposte vengono esaminate dal consiglio direttivo e dall’assemblea che all’inizio di ogni anno effettuano le dovute valutazioni in termini di opportunità e di costo, e in base alle disponibilità economiche viene stabilito quali progetti finanziare per l’anno successivo.